ATTENZIONE: Considerata la natura privata ed esclusiva del luogo, l’accesso all’Isola di Cavallo è consentito solo ai proprietari di residenze e relativi invitati, agli ospiti dell’Hotel Des Pecheurs e agli affittuari delle residenze.
——————————
Come arrivare:
Il modo più semplice per arrivare è utilizzare i traghetti di linea via mare , dai principali porti: Savona , Livorno, Piombino, Civitavecchia o dai principali aereoporti si raggiungono: Bastia, Ajaccio , Figari (Corsica ) o la città di Olbia (Sardegna). Da lì si raggiunge in auto o in taxi Santa Teresa di Gallura (Sardegna) dove è possibile prenotare una imbarcazione privata. Dalla località Piantarella (sita a pochi km da Bonifacio) si raggiunge comodamente l’isola con la barca della società la Rotazion che effettua 6/10 passaggi al gg Cavallo/Piantarella . Una volta sull’Isola un pulmino elettrico “indio” per 8 persone con bagagli , provvederà a trasferire gli ospiti a destinazione .
Dalla Corsica: Arrivo con traghetto su Bastia . Da Bastia dirigersi a Bonifacio da Bonifacio, proseguire poi per la località Piantarella ( dista 10 minuti ) a Piantarella si può usufruire di un garage privato scoperto per la sosta vettura a lunga permanenza ( costo € 10.00 al giorno asseconda della permanenza) da Pianterella il Traghetto ASIC della società dell’isola ( tempo di attraversata 15 minuti).
Dalla Sardegna :
Arrivo in Sardegna ad Olbia ,da qui si prosegue verso Santa Teresa di Gallura raggiungibile da Olbia con navetta bus aeroporto, effettua la tratta uno ogni ora o con taxi privato prenotabile anche al telefono Sig. Tommaso 348-8111850 da lì si può prendere il traghetto di linea per Bonifacio e poi proseguire per Piantarella oppure utilizzando La Barca Privata Sia da Santa Teresa (Sardegna) che da Bonifacio (Corsica) è possibile prenotare una barca privata per il trasferimento su Cavallo .
Trasferimento diretto i Elicottero da Aeroporto Olbia a Isola di Cavallò