Scroll Top
Isola di Cavallo , Corsica , Francia

alcune regole

L’isola di cavallo è un paradiso naturale da preservare, di unica bellezza. Per preservarsi fino ai giorni nostri è stato negli anni protetto da coloro che vi hanno soggiornato. Di seguito le principali regole sull’isola.

spiagge free

Le spiagge sono mantenute nel loro habitat naturale e pertanto non si possono introdurre ombrelloni, sdrai , accendere fuochi o consumare cibi . La flora delle spiagge è estremamente delicata , ancora presenti frammenti di corallo , micro conchiglie e flora spontanea

NO fuel car

Sull'isola è assolutamente vietata la circolazione di mezzi a combustione fossile. Potrai portare l'auto per trasbordare eventualmente tuoi beni ma devi riportarla sulla Corsica entro le 24 ore.

privata

L'isola di Cavallo , fatta eccezione per le zone demaniali del limite costale è di proprietà privata. Il mantenimento dell'isola è sostenuto interamente dai proprietari e non è ammessa la circolazione o l'accesso all'isola senza esserne proprietari , ospiti o inquilini.

alcune regole

l'isola e' privata

L'isola , fatta eccezione per le zone demaniali costiere è di proprietà privata. Per accedere devi essere proprietario , essere un ospite o affittare una proprietà anche per un breve periodo.

no fuel car

Sull'isola non è ammessa la circolazione di mezzi a motore se non per il carico e scarico di merci. Tutte le spiagge sono raggiungibili a piedi ma si può noleggiare un Kart elettrico o bicicletta

spiagge protette

L'isola è contorniata da 7 spiagge principali e numerose calette ed anfratti. Tutte le spiagge sono ben preservate e conservano la loro flora spontanea. Per conservare questo status è richiesto di non introdurre ombrelloni , sdrai , fuochi o raccogliere sabbia o conchiglie

rispettare la natura

L'isola si è conservata fino ai giorni nostri , compito di chi l'abiterà è di tutelarla. Rispetta la quiete dei luoghi , non abbandonare rifiuti,. E' vietato raccogliere la flora , sabbia , conchiglie . E' obbligatorio effettuare la raccolta dei rifiuti differenziata

circolazione sull'isola

Se porti l'auto sull'isola per carico o scarico di bagagli , abbi cura di circolare ad una velocità non superiore di 20 km/h e di dare la precedenza ai pedoni. Ricordati di sbarcare l'auto entro le 24 h. Se circoli con un golf kart elettrico ricordati che è vietato farlo guidare ai minori di 16 anni e di osservare sempre una velocità limitata

barche a motore

Se guidi un mezzo a motore ricordati di osservare scrupolosamente le regole di distanziamento dalla costa e di velocità . Abbassa la velocità di navigazione per controllare la presenza di bagnanti anche al largo . Non oltrepassare il confine segnato dalle boe di sicurezza. Al fine di preservare il delicato ambiente marino sarebbe utile sempre ormeggiare lontano dalla costa.